
Promosso dall’Ufficio del Governatore della Regione Toscana, dall’Ufficio delle Nazioni Unite per le Partnership e dal Fashion Impact Fund
In collaborazione con UNIDO, UN Tourism e Villa Petriolo, membro del UN Fashion and Lifestyle Network, e con Italian Design Week.
L’UN Fashion and Lifestyle Hub è un’iniziativa collaborativa promossa dalla Regione Toscana e dal Fashion and Lifestyle Network delle Nazioni Unite, un programma dell’Ufficio ONU per le Partnership e del Fashion Impact Fund.
L’evento inaugurale dell’Hub si è tenuto il 21 e 22 novembre 2024 presso Villa Petriolo, una tenuta biologica situata in Toscana. L’evento ha riunito oltre 80 rappresentanti di aziende locali e regionali, istituzioni pubbliche, organizzazioni culturali, media, mondo accademico e delle Nazioni Unite.
La Toscana offre un contesto unico per iniziative focalizzate sullo sviluppo della sostenibilità nei settori tessile e lifestyle. Le industrie tessile, lifestyle e del turismo sono motori fondamentali dell’economia locale. Le sole aziende tessili generano un fatturato annuo superiore a 4,3 miliardi di dollari. La Toscana è inoltre una delle regioni più visitate d’Italia, con oltre 60 milioni di visitatori ogni anno.
Le industrie della moda e del lifestyle si trovano ad affrontare una crescente pressione per conformarsi a normative ambientali più rigide, oltre a dover rispondere alle esigenze di trasparenza e sostenibilità da parte dei consumatori più giovani.
L’UN Fashion and Lifestyle Hub proporrà conversazioni, performance, conferenze ed esperienze immersive incentrate sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG), all’intersezione tra lifestyle sostenibile, moda e turismo. L’obiettivo dell’Hub è quello di mettere in luce soluzioni locali a problemi globali. Dopo il lancio, l’Hub continuerà a organizzare eventi per tutto il 2025, con l’intento di far crescere la comunità di innovatori, educatori e promotori degli SDG nella regione Toscana.